Su queste pagine, noi alunni della scuola primaria Rodari di Saronno, raccontiamo la nostra scuola! Buona lettura
Babbo Natale va in pensione?
Lo scopriremo insieme nel magico spettacolo che i genitori della Rodari hanno ideato per tutti noi. Quest’anno sarà anche possibile acquistare i biglietti per assistere […]
Supereroi: la hit della Rodari
Il brano di Mr. Rain tra i più apprezzati e ascoltati dagli alunni della nostra scuola nel 2023. Noi bambini delle classi quarte, abbiamo ascoltato […]
RodaRidi: vignette per tutti i gusti!
Rubrica a cura di Sofia, Anna, Angela e Mohamed 4A
Rodari: una scuola di sportivi!
Il nuovo sondaggio di WondeRodari sugli sport praticati dagli alunni della Rodari. Abbiamo svolto un sondaggio, andando in tutte le classi e chiedendo ai bambini […]
Libriamoci – Una settimana speciale
ANCHE QUEST’ANNO IN RODARI SI E’ TENUTA LA SETTIMANA DI LIBRIAMOCI. UNA SETTIMANA DEDICATA ALLA LETTURA. IL PRIMO GIORNO, IN SALONE TUTTI INSIEME, ABBIAMO GUARDATO […]
Libriamoci “Ecco chi era”
SVELATO IL MISTERO DEL DIVERTENTISSIMO CONTEST “TUTTI LO HANNO VISTO” A chiusura della settimana di Libriamoci 2023, è stato finalmente svelato il mistero del libro […]
Insieme per festeggiare l’autunno
Il passaggio dell’orto e l’accoglienza delle classi prime in un’atmosfera festosa Per accogliere la stagione dell’autunno, i bambini, le insegnanti e i genitori della Rodari […]
SOCCER & RESPECT
Tanti sportivi tra gli alunni della Rodari! I nostri piccoli calciatori raccontano la loro passione! Molti bambini della scuola Gianni Rodari nel loro tempo libero […]
LA SPAVENTOSISSIMA FESTA DI HALLOWEEN
Grande partecipazione alla gara delle zucche La spaventosa festa di Halloween come ogni anno è arrivata anche alla Rodari ! Alla gara delle zucche hanno […]
NOTIZIE DALLO SPAZIO: LA LUNA
Se si osserva la Luna in una notte limpida, si vede un corpo celeste che sulla superficie ha incisi miliardi di anni di storia. Il […]
VIAGGIO TRA LE STELLE
AL PLANETARIO TUTTO È POSSIBILE Le classi 5 passeggiano fra le costellazioni del Planetario di Milano. Saronno 10 ottobre 2023 – E’ stata una giornata […]
Gli alunni della Rodari adottano i nonni della Focris
Il 21 settembre è un giorno speciale perché ricorre la giornata internazionale della pace ma, per noi bambini delle classi quarta B e quarta C, […]
La scala delle tabelline
Noi classi terze abbiamo realizzato la tavola Pitagorica sulle scale della nostra scuola. I Materiali utilizzati sono:Cartoncini coloratiCarta adesiva trasparentePennarello neroNastro biadesivo
intervista alla maestra Paola Lainati
Abbiamo intervistato la maestra Paola Lainati e le abbiamo chiesto alcune curiosità Da quanto tempo lavori alla rodari? Paola:Da più di 30 anni. Noi:Ti da […]
intervista alla maestra Paola Busnelli
Per la rubrica “intervista alla maestra” abbiamo fatto alcune domande alla maestra Paola Busnelli Da quanti anni insegni alla Rodari? Insegno alla Rodari da 27 […]
a tu per tu con le mummie dell’antico Egitto
La gita a Torino Il 23 maggio del 2023 martedì, tutte le 4 sono andate a Torino. Torino ospita tanti monumenti tra i quali si […]
Passione per la ginnastica artistica
Tanti alunni della Rodari praticano sport e molte bambine fin da piccole cominciano il loro percorso nella ginnastica artistica. Abbiamo intervistato una di loro, Vittoria. […]
Roma Caput Mundi
In salone degli attori speciali ci hanno fatto vedere una storia avvincente da non poter staccare gli occhi! La maestra Paola Busnelli accompagnata dai suoi […]
RodaRidi. Le avventure di Gimmy
È arrivato il momento di Gimmy A cura di Pietro e Gabriele
Sondaggio: i piatti preferiti dagli alunni della Rodari
Il sondaggio questa volta riguarda i gusti mdei nostri compagni. Li abbiamo intervistati ponendo la seguente domanda: Qual è il piatto preferito dagli alunni della […]
PICCOLI TESSITORI DEL TERZO MILENNIO IN 3B RODARI
Sulle orme dell’uomo del Neolitico abbiamo deciso di costruire il nostro personale telaio e diventare tessitori per un giorno. Se vuoi farlo, ti spieghiamo come […]
La 5A racconta Falcone
La classe 5 A racconta e ricorda la storia di Giovanni Falcone per non dimenticare il suo sacrificio per la legalità.
E’ arrivato Gimmy
Chi è Gimmy? Sappiamo poco di lui, ma siamo sicuri che nei prossimi giorni ne vedremo delle belle. Di certo è un tipetto furbo e […]
Giorni diVersi
Tante poesie volano nell’aria, nelle bustine trasparenti che le proteggono. Portano allegria e pace nei cuori di tutti noi. Tutti esprimono il proprio pensiero nelle […]
CinemaRodari: Super Mario Bros il film
In questa rubrica troverete le nostre recensioni di film da non perdere! Dopo 10 anni finalmente è uscito al cinema il secondo film della durata […]
Letti per voi: Il mio incubo preferito
Tanti sono i libri avvincenti nella nostra biblioteca. Oggi vi voglio consigliare la vostra prossima lettura. Il mio incubo preferito, di Marta Solar, ed. Giunti […]
Pattinaggio di velocità, intervista a Simone
Abbiamo intervistato Simone, un alunno della 5B Rodari. Pratica uno sport molto particolare, pattinaggio di velocità. Ha gareggiato ai tornei nazionali e ha vinto la […]
GNAM SI MANGIA…CONCHIGLIE AL CIOCCOLATO
CONCHIGLIE AL CIOCCOLATO SIETE GOLOSI MA NON AVETE VOGLIA DI STARE TROPPO TEMPO AI FORNELLI? ECCO UNA RICETTA CHE FA PROPRIO AL CASO VOSTRO. INGREDIENTI: […]
Jurassic School! I dinosauri hanno invaso il giardino della Rodari
La Rodari Jurassic School! I bambini della 3A hanno osservato e descritto i dinosauri liberi di scorazzare nel giardino della scuola. Un evento irripetibile! Una […]
Un ospite nell’orto
Questa mattina, ci siamo recati nell’orto per verificare lo stato delle nostre coltivazioni.I ravanelli stanno crescendo numerosi. Il basilico è rigoglioso.Alcune lattughe sono appassite, ma […]
LE ROCCE DEL NOSTRO GIARDINO. INCONTRO CON LA GEOLOGA
In giardino durante l’intervallo abbiamo iniziato a raccogliere e spaccare rocce e sassi; ci siamo accorti che ogni pietra al suo interno era diversa. Abbiamo […]
Alla scoperta del TCHOUKBALL
Intervista ad Oliver Prandi – giocatore di TCHOUKBALL Come funziona il gioco del tchoukball? Dico solo le regole principali. Le squadre sono miste (maschi e […]
I Sondaggi di WondeRodari
I CANTANTI PREFERITI IN RODARI In questi giorni abbiamo fatto un sondaggio sui cantanti preferiti dagli alunni di tutta la scuola primaria Rodari.Abbiamo intervistato 260 […]
GNAM…SI MANGIA CON LA RODARI!
NELLA NOSTRA SCUOLA SONO TUTTI UN PO’ GOLOSI, QUINDI VI VOGLIAMO DARE UNA RICETTA CANADESE, SEMPLICE E VELOCE DA PREPARARE: I FRENCH TOAST. PER PREPARARLO […]
Intervista alla maestra
Abbiamo intervistato la maestra Barbara Marabelli. Abbiamo posto alcune domande: Da quanto tempo hai iniziato a lavorare alla Rodari ? Dal 1990 cioè 33 anni […]
IN QUARTA INCONTRO A SORPRESA
Durante la settimana dell’inclusione noi classi 4^, attraverso la posta delle nostre classi, abbiamo ricevuto una lettera speciale… Era “L’albero dei sogni”, una storia con […]
Le terze incontrano Giuseppe
NON SI VEDE SOLO CON GLI OCCHI Venerdì 17 Marzo in occasione della “Settimana dell’inclusione”, abbiamo incontrato una persona speciale. Ci siamo radunati nell’interciclo con […]
Con il CDD dentro e fuori dalla Rodari
L’incontro con il CDD Lo scorso anno noi di 5B abbiamo conosciuto i ragazzi del CDD, prima attraverso un video, che ci ha mostrato cosa […]
Settimana dell’inclusione 2023
” INSIEME DENTRO UNA CORNICE…SIAMO UN’OPERA D’ARTE” Insieme, la parola d’ordine che caratterizza da sempre la “settimana dell’inclusione” alla Rodari.Non un momento, ma un percorso […]
Settimana dell’inclusione: per le prime arte, emozioni e scoperte!
Mercoledì 15 marzo il salone della nostra scuola si è magicamente trasformato… I bambini delle classi prime hanno infatti potuto danzare al suono di un […]
Spaiati è bello!
Diversi, con forme e fantasie differenti come calzini spaiati, ma lo stesso in grado di conoscersi, riconoscersi e rispettarsi. Basta entrare in una delle nostre […]
LA NOSTRA GITA IN VALCAMONICA
Era da tanto tempo che aspettavamo e pensavamo alla gita in Valcamonica; il ventisette ottobre siamo finalmente partiti! Il viaggio , con una partenza piena […]
TEA PARTY IN 3A!
Leggendo il libro Matilde di Roal Dahl, i bambini della classe 3°A hanno scoperto l’usanza inglese del rito del tè. La maestra Dolcemiele, infatti, invita […]
Cestino multiuso realizzato dalla 3B Rodari
Ciao! Vuoi imparare a fare un cestino? Non è affatto difficile.Ti occorrono:-qualche metro spago – un bicchiere di carta (quello che usi per bere l’acqua)-un […]
Piccoli crocerossini per un giorno
Niente paura anche io posso salvare una vita Venerdì, 11 novembre, si è concluso il progetto “Niente paura, anche io posso salvare una vita” offerto […]
È tornata la festa d’autunno!
La Rodari siamo Noi! Finalmente abbiamo cantato, tutti insieme l’inno della nostra scuola per festa d’autunno. Un nuovo inizio, una festa coinvolgente, con alunni, genitori […]
Arte in zucca alla Rodari!
I nostri piccoli intagliatori sfidano ogni paura con le loro opere mostruose! Grande partecipazione al concorso-mostra delle artistiche zucche di Halloween intagliate dai bambini della […]
Un’Iliade mai vista
“Un’Iliade mai vista…Gli eroi di Omero agli occhi delle Bolle”Idee, fumetti, dialoghi,musiche e recitazione a cura delle alunne e degli alunni della 5^ A
La Strasaronno è della Rodari
Non ci ha fermato nessuno, neanche la pioggia. All’edizione 2022 hanno partecipato più di 1700 persone.222 della nostra scuola!La nostra voglia di correre e di […]
Rodariadi 2022 la festa dei colori!
Quale miglior modo di salutarci se non con un grande e gradito ritorno? Le Rodariadi sono tornate! Lo sport, la festa, la gioia. Dopo due […]
La merenda ecosostenibile che fa bene ai bambini e fa felice la Natura
Siamo i bambini delle classi terze della Scuola Primaria Gianni Rodari e oggi vogliamo parlarvi di un nostro progetto. Quest’anno, durante le ore di Educazione […]
L’orto, che passione!
28 Aprile – Cominciamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro nell’orto. un meraviglioso RAPANELLO ! La semina in classe e il trapianto nell’orto. filastrocca: […]
Le nostre piantine trovano dimora!
5 Aprile : Lavoriamo nell’orto . Con l’aiuto di genitori e nonni prepariamo i solchi nel terreno e mettiamo a dimora tutte le nostre piantine. […]
ALLA SCOPERTA DEL LOUVRE
PICCOLA GUIDA PER SCOPRIRE TUTTE LE CURIOSITA’ DE MUSEO DEL LOUVRE Di Clara Perini – 5A Il museo del Louvre, uno dei più importanti del […]
La settimana dell’inclusione: simili, insieme!
Di Artemisia Salvini – 5A Anche quest’anno l’Istituto comprensivo Ignoti Militi ha celebrato la settimana dell’inclusione. Dal 7 all’11 marzo ogni scuola ha proposto una […]
SETTIMANA DELL’INCLUSIONE 7-11 Marzo 2022 Tutti uniti da un filo
Come consuetudine anche quest’anno nel nostro Istituto c’è stato il momento di sensibilizzazione sulla tematica dell’INCLUSIONE avvenuto nella settimana dal 7 all’ 11 marzo Un […]
La Settimana dell’inclusione!
Settimana dedicata alla riflessione sulla realtà della disabilità: insieme per un percorso che ci porti non solo ad accettare le diversità degli altri, ma anche […]
UN FILM PER SOGNARE
I bambini e le bambine di terza e quarta propongono agli amici della scuola Rodari il film “La volpe e la bambina”: leggete le frasi […]
La Rodari vuole la pace!
LA LUNA DI KIEV Chissà se la lunadi Kiev è bellacome la luna di Roma,chissà se è la stessao soltanto sua sorella… “Ma son sempre […]
Il Seme, origine della vita!
MARZO 2022 il seme è germogliato. Le piantine crescono! FEBBRAIO 2022. Seminiamo nei vasi , lavorando nella nostra serra. Un’esperienza di condivisione importante ed istruttiva: […]
NOI…PICCOLI STORICI
NOI, ALUNNI DI 3°, STIAMO IMPARANDO A “FARE” STORIA E PER CAPIRE MEGLIO SIAMO DIVENTATI PICCOLI STORICI.ABBIAMO IMPARATO CHE PER CAPIRE E CONOSCERE IL PASSATO […]
Spaiati è bello!
Caccia al calzino Anche la scuola Rodari celebra la giornata dei “Calzini Spaiati”2022. Omaggio alla diversità, per diffondere l’amicizia e l’accoglienza. Una bizzarra ricorrenza in […]
I giorni della merla
Tra leggenda e realtà i merli arrivano a scuola
27 Gennaio, giornata della memoria!
I lavori degli alunni nel giorno della memoria
Vulcano esplode sott’acqua: lo tsunami spaventa il Pacifico
Allerta dal Giappone agli Usa Informazioni tratte dal Corriere della Sera di Artemisia Salvini, 5A L’eruzione del vulcano sottomarino Hunga-Tonga, nell’Oceano Pacifico, ha generato un […]
LETTORI ITALIANI: POCHI MA FORTI
Indagine sulla lettura: pubblicati i risultati. In Italia diminuiscono i lettori, ma chi legge lo fa di più. Dopo alcune ricerche possiamo affermare che la […]
TUTTI CONTENTI PER S. ANTONIO
Festa in parte annullato per il covid-19 di Giulia Monti, 5A Il covid-19 annulla sant’Antonio IL FAMOSO CORTEO DI SANT’ANTONIO È STATO PARZIALMENTE ANNULLATO PER […]
Città del Marocco
Una passeggiata intorno al mondo con sosta in Marocco dove si trova Ifrane, la Piccola Svizzera. di Iman Hissou -5C Rodari Ifrane si trova nella […]
Passaggio di un’asteroide più vicino alla Terra
Pianeta Terra: pericolo collisione Il 18 gennaio l’asteroide 1994 PC 1 passerà a poco meno di 2 milioni di km dalla Terra. Dopo l’avvistamento in […]
In arte Natale! La ricetta della quarta
Lavoro creativo di Natale i nostri alunni. Ingredienti: spago, palloncino, vinavil e brillantini! In compagnia del nostro Maialino di Natale!
Libriamoci – La magia delle fiabe per le classi seconde
Le classi seconde hanno letto alcune fiabe tra le più note e hanno provato a lavorare con la fantasia per creare nuove storie. Abbiao ascoltato […]
Libriamoci in Quarta
I libri “parlano” Nell’ambito della settimana dedicata a Libriamoci i ragazzi hanno fatto parlare i libri che hanno letto. Il nostro amico “prof. Cornacchia” ci […]
Da Antichi scribi a moderni pittori
I bambini e le bambine si sono trasformati in antichi scribi sumeri : quando la storia appassiona… Arriva il Natale: disegni, pittura con i colori […]
Libriamoci
La Scuola Rodari ha aderito per il quinto anno alla rassegna nazionale” LIBRIAMOCI –GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE” coinvolgendo i bambini di tutte le classi […]